Età | Apporto giornaliero raccomandato |
1–3 anni | 80 mg/di |
4–8 anni | 130 mg/di |
9–13 anni | 240 mg/di |
Guarda tutti gli articoli di questa categoria:
Guarda le ricette:
Per un organismo sano, un corpo in forma e tanta energia sono indispensabili 16 minerali.
Di questi, senza alcun dubbio, è particolarmente importante per il benessere:
il magnesio.
Si tratta di un minerale presente in più di 300 processi del tuo organismo, e quindi non sorprende che parliamo di uno dei nutrienti essenziali per il nostro organismo.
Questo significa anche che puoi sfruttare il pieno potenziale di questo minerale solo ad una condizione, ovvero se apporti quantità ottimali di magnesio al tuo corpo con l’aiuto di un’alimentazione equilibrata e variegata.
Per questo è importante conoscere le fonti di magnesio e quindi scegliere i migliori cibi ricchi di magnesio.
Non dimenticare che a causa di una terra sempre meno fertile e di qualità stiamo andando incontro a una vera carenza di questo nutriente, ragion per cui la maggior parte delle persone stanno combattendo con le gravi conseguenze di scelte sbagliate.
Ma non ti preoccupare,
esistono ancora alimenti ricchi di magnesio che ti svelerò di seguito.
Il tuo compito è scegliere i migliori alimenti da inserire quanto prima sul tuo menù.
INCIDE:
Iniziamo velocemente dalle basi…
Quindi, prima di tutto – cos’è il magnesio?
Come già detto, il magnesio è un minerale del gruppo dei macronutrienti essenziali al nostro organismo, che influisce significativamente sul nostro organismo.
Il magnesio collabora in più di trecento reazioni enzimatiche, per questo non sorprende che le conseguenze di una carenza di questo nutriente sono numerose e molto varie.
Questo in quanto il magnesio
Oltre a questo elenco, l’importanza del magnesio per il tuo corpo e il tuo benessere lo dimostrano anche i sintomi di allarme in caso di una sua carenza.
Sono sicuro che alcuni di questi sintomi li conosci bene anche tu…
I sintomi della carenza di magnesio possono essere i seguenti:
Fai attenzione,
ci sono molte altre situazioni spiacevoli date da una carenza di magnesio, ma queste elencate sono le più frequenti e caratteristiche.
Anche se questi disturbi sono diversi tra loro, nella maggior parte dei casi il motivo della loro insorgenza è lo stesso:
una carenza di magnesio.
Quindi immagino che anche tu, come molti altri, ti stia chiedendo
quanto magnesio al giorno assumere per evitare senza alcuna fatica inutile a tutti quei problemi.
Ad essere onesti, ci sono diverse risposte corrette a questa domanda.
Il fabbisogno di magnesio dipende da due fattori fondamentali,
ovvero
Visto che voglio tu capisca a fondo la faccenda, ho creato appositamente per te delle tabelle che in base ai fattori evidenziati ti aiuteranno a determinare quanto magnesio al giorno è consigliato assumere.
Al contempo, questo dato ti aiuterà a capire quante volte mangiare questi alimenti contenenti magnesio e quindi quante volte inserirli nel tuo menù per soddisfare il tuo fabbisogno.
Quindi andiamo subito a scoprire le tabelle…
Età | Apporto giornaliero raccomandato |
1–3 anni | 80 mg/di |
4–8 anni | 130 mg/di |
9–13 anni | 240 mg/di |
Età | Apporto giornaliero raccomandato |
14–18 anni | 360 mg/di |
19–30 anni | 310 mg/di |
più di 30 anni | 320 mg/di |
Età | Apporto giornaliero raccomandato |
fino a 19 anni | 400 mg/di |
19–30 anni | 350 mg/di |
più di 30 anni | 360 mg/di |
Età | Apporto giornaliero raccomandato |
fino a 19 anni | 360 mg/di |
19–30 anni | 310 mg/di |
più di 30 anni | 320 mg/di |
Età | Apporto giornaliero raccomandato |
14–18 anni | 410 mg/di |
19–30 anni | 400 mg/di |
più di 30 anni | 420 mg/di |
OK, ora che sappiamo quali sono le quantità giornaliere consigliate (RDA) continuiamo scoprendo gli alimenti che contengono magnesio e che sono al contempo anche le migliori scelte possibili da inserire sul menù.
Per facilitarne la lettura li dividerò in più gruppi, così facciamo in modo che ogni persona a prescindere dal suo obiettivo potrà soddisfare il fabbisogno di magnesio del suo organismo.
Le categorie di base sono:
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
noci del Brasile | 376 mg |
mandorle | 270 mg |
anacardi | 252 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
semi di canapa | 700 mg |
semi di zucca | 550 mg |
semi di girasole | 420 mg |
semi di chia | 335 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
riso selvatico | 177 mg |
riso integrale a chicco lungo | 143 mg |
avena | 138 mg |
frumento | 97 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
datteri | 44 mg |
avocado | 29 mg |
banane | 27 mg |
lamponi | 22 mg |
fichi freschi | 20 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
cavolo cappuccio | 152 mg |
patate | 110 mg |
spinaci | 87 mg |
foglie di barbabietola rossa | 68 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
piselli | 96 mg |
fagioli bianchi | 85 mg |
ceci | 77 mg |
fagioli neri | 70 mg |
fagioli di Lima | 43 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
sgombro | 97 mg |
cozze | 68 mg |
tonno | 50 mg |
calamari | 40 mg |
scampi | 39 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
formaggio cheddar | 86 mg |
yogurt bianco naturale | 19 mg |
latte | 11 mg |
Alimento | Contenuto di magnesio in 100 g |
cacao in polvere | 499 mg |
germogli | 320 mg |
cioccolata fondente | 120 mg |
natto | 115 mg |
tofu | 99 mg |
uova | 44 mg |
Come puoi vedere ci sono molti alimenti che ti aiuteranno ad apportare il quantitativo giornaliero ottimale di magnesio. La cosa più facile è che tu decida autonomamente quali scegliere o come combinarli e inserirli sul tuo menù.
Per esempio, lascia che ti sveli l’elenco dei miei 10 cibi preferiti…
Sequenza numerica | Alimento |
#1 | Mandorle |
#2 | Semi di zucca |
#3 | Semi di chia |
#4 | Piselli |
#5 | Ceci |
#6 | Tonno |
#7 | Germogli |
#8 | Uova |
#9 | Sgombro |
#10 | Fiocchi d’avena |
Ma non è finita qui!
Quindi,
nonostante aggiunga giornalmente al mio menù cibi ricchi di magnesio, mi aiuto anche con un’altra soluzione, senza la quale riuscirei a malapena ad arrivare al mio fabbisogno di magnesio.
Per una semplice ragione.
Oltre a apportare sufficienti dosi di magnesio all’organismo, è altresì importante assumere il magnesio nelle forme che vantano un migliore assorbimento.
Lascia che ti dica che conosciamo:
Ora, in quale forma è il magnesio dipende ovviamente dai compiti che deve svolgere e quanto ne può assorbire il tuo organismo.
Essendo che con l’alimentazione classica è praticamente impossibile riuscire a soddisfare tutte le condizioni, abbiamo deciso di creare con la mia squadra una soluzione di qualità superiore.
Golden Tree Magnesium Complex è una soluzione che in una sola dose contiene ben 375 milligrammi di magnesio in ben tre differenti forme,
ovvero:
Queste tre forme di magnesio sono esattamente quelle che vantano un miglior assorbimento e quindi un effetto straordinario.
In altre parole, grazie a Golden Tree Magnesium Complex puoi scordarti di crampi, stipsi, mancanza di energie, sbalzi di umore e di diversi altri disagi che sono direttamente connessi alla carenza di questo importante minerale.
Come se non bastasse, la formulazione è ulteriormente migliorata da:
Entrambe le vitamine favoriscono il funzionamento del magnesio e quindi fanno in modo che tu possa sfruttare il pieno potenziale di questo minerale.
Quindi,
se vuoi un corpo tonico, un benessere generale e tanta energia, ora sappiamo entrambi che un apporto ottimale di magnesio è di fondamentale importanza!
Per questo ti consiglio caldamente di non aspettare oltre e di aggiungere al più presto alla tua alimentazione variegata anche l’integratore di magnesio, così non lascerai nulla al caso.
Credimi che non te ne pentirai. Quindi clicca subito sul link sottostante e assicurati una confezione di Golden Tree Magnesium Complex:
https://www.goldentree.it/shop/prodotto/magnesio-capsule-magnesium-complex/
Mattia Gheri è uno stimato esperto di trasformazione corporea e di dimagrimento. Ha aiutato oltre 20.000 allievi in tutta Europa a vincere la lotta contro il peso in eccesso. Inoltre, Mattia è cofondatore del portale Golden TREE, dedicato a una vita attiva e sana, visitato ogni mese da oltre 100.000 lettori.